Preview & Swatches Alkemilla: Linea Make Up, Rossetti & Correttori
Ma ciao a tutte! ^_^
Il post di oggi è uno dei post più caldi dell'estate... La "preview" (tra virgolette perché sono già in vendita :P) riguarda infatti tutti i nuovi rossetti Alkemilla e tutti i nuovi correttori.
Circa un anno fa (il nostro spoiler sul forum lo trovate cliccando qui) l'azienda di Massafra aveva spoilerato il packaging e anche uno dei colori previsti per la nuova espansione di gamma makeupposa che speriamo possa ingrandirsi sempre di più con nuove referenze! Sono presenti 15 rossetti (con colori che variano dai rossi più accesi agli aranciati ai fucsia, ai colori più vibranti e a quelli più intensi) e 5 correttori (compreso uno verde per minimizzare i rossori).
Ringraziamo moltissimo Alkemilla per questa opportunità e per la fiducia nell'aver scelto il nostro blog e vi lasciamo alle foto e alle considerazioni preliminari di Diana! :)

Rossetti:
Rossetti densi e scorrevoli ad alta scrivenza e durata. Applicazione semplice e veloce per una sensazione di massimo confort sulle labbra. Arricchito con olio di Jojoba, Nocciolo di albicocca e Ricino da agricoltura biologica per un idratazione durevole e naturale per tutta la giornata. Il colore si fonde perfettamente con le labbra senza lasciare segni di imperfezione. Tutti i rossetti sono Vegan OK. Sono presenti 15 colorazioni: Adonide Scarlatto, Amaranto, Anagallide, Bella di notte, Bocca di leone, Cielo stellato, Fragola matta, Lunariaa, Nigritella, Nissolia, Oleandro, Papavero, Pervinca, Silene, Tulipano.
Hanno un costo di 10,90 € per 3,5 grammi.
INCI: RICINUS COMMUNIS SEED OIL (RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL)*, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL)*, SILICA, MICA, HYDROGENATED OLIVE OIL STEARYL ESTERS, OLEIC/LINOLEIC/LINOLENIC POLYGLYCERIDES, CANDELILLA CERA (EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX), TOCOPHEROL, PARFUM (FRAGRANCE), PRUNUS ARMENIACA KERNEL EXTRACT (PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) KERNEL EXTRACT)

Hanno un costo di 13,90€ per 3,5 grammi.
INCI: SQUALANE, OLIVE OIL DECYL ESTERS, SILICA, COPERNICIA CERIFERA CERA (COPERNICIA CERIFERA (CARNAUBA) WAX)*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL)*, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER)*, SQUALENE, TOCOPHEROL, PARFUM (FRAGRANCE), SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL)*
%2Bcopia.png)
SWATCH DI TUTTI I ROSSETTI SU LABBRA (Clicca su tutte le foto per ingrandirle):
Da sinistra a destra in alto: Anagallide, Amaranto, Bella di notte, Nigritella, Cielo stellato, Papavero, Pervinca
SWATCH DI TUTTI I CORRETTORI (Clicca su tutte le foto per ingrandirle):
Aprendo la scatolina, troviamo il prodotto, col corpo completamente color champagne, al tatto liscio. L'inci si trova sul cartoncino. Sul corpo del rossetto/correttore troviamo solo una serigrafia nera di una donnina che si applica il rossetto, il marchio Alkemilla sul fondo, e in cima l'etichetta con la colorazione/numero.
L'apertura è originale, a scatto. Si applica una leggera pressione sul fondo e una molla permette la fuoriuscita del fondo del prodotto, a questo punto basta tirare e il gioco è fatto.
Trovo questo packaging simpatico e funzionale, l'unica "pecca" è che il nome del prodotto si trova sul tappo superiore e non sul fondo, e questo potrebbe risultare scomodo se aprite vari rossetti assieme senza prestarvi attenzione, potendoli poi confondere. L'odore è quasi assente, lo percepisco lievemente ma non so identificarlo, comunque non da assolutamente fastidio.
I correttori sono ordinati per scurezza, dallo 01 (il più chiaro) allo 04 (il più scuro), e poi lo 05 che è verde per coprire i rossori. Lo e lo 02 hanno sottotono neutro/rosato, lo 03 rimane sul neutro mentre lo 04 è caldino e vira con "sottotono" leggermente aranciato. Penso che questo sarà ottimo anche per neutralizzare le occhiaie scure.
Rispetto all'intero prodotto visto dall'esterno, lo stick interno è davvero piccino :-) E' più o meno delle dimensioni degli interi rossetti Nabla.
Per quanto riguarda i correttori: la texture è fondente, facili da sfumare e applicare ma "secchi", nel senso che non sono unti o troppo cremosi, anzi. Nonostante il caldo rimangono belli compatti. La coprenza è media. Possono essere usati sia sul viso che sul contorno occhi, infatti non segnano e se applicati bene e fissati non entrano nelle pieghette. Devo ancora farmi un'idea precisa della durata, ma ieri sera l'ho applicato per la prima volta e quando sono tornata a casa ce l'avevo ancora. Vi farò sapere, anche se le premesse sono ottime, sia a livello di applicazione, sia per quanto riguarda la coprenza sia la durata. :-)
Il correttore 01 è perfetto per le ragazze fair, ma fair sul serio, diafane come me. E' davvero chiaro <3 Il sottotono è neutro/rosato. Copre molto bene sia rossori che brufoletti, e illumina il contorno occhi (non ho occhiaie quindi non posso pronunciarmi su questo, ma considerando che copre bene i rossori immagino che possa coprire egregiamente anche le occhiaie).
Il correttore 05 è di un color latte menta, e neutralizza molto bene i rossori aiutando a coprire le imperfezioni di questo tipo.
Non posso parlare nel dettaglio dei correttori 02, 03 e 04 perché sono troppo scuri per la mia carnagione, ma ve ne parlerà presto Stefania <3
Per quanto riguarda i rossetti: le texture sono molto differenti a seconda delle colorazioni. A differenza dei correttori solo alcuni risultano più "secchi" (anche se comunque molto più morbidi dei correttori, penso si noti anche dagli swatch), ma purtroppo soffrono un pochino il caldo a causa della formula molto idratante e curativa. Nonostante li abbia tenuti in frigo da quando mi sono arrivati, alcuni hanno comunque sofferto.
Questo comporta una difficoltà sia nello swatcharveli, perché hanno appunto un aspetto quasi vinilico (e non opaco), sia nel giudicare la texture/performance perché fanno più fatica a fissarsi e alcuni rimangono molto glossati sulle labbra.
Proverò ad illustrarvi brevemente più sotto le diverse texture che ho riscontrato sul "campo", ma prendetele con le pinze perché il CALDO RECORD di questi giorni è davvero un'eccezione, per cui mi riserbo di continuare a provarli fin quando la situazione sarà più umana e darvi prossimamente una mia idea più completa e obiettiva rispetto agli stessi.
02 Tulipano: è un color arancione chiaro rosato, il colore risulta pieno alla 1/2 passata (considerate che se avete le labbra pigmentate come le mie dovrete fare un paio di passate, perché il colore è più chiaro rispetto alle labbra). La texture è più cremosa di Pervinca. Personalmente trovo il colore meraviglioso, uno dei miei preferiti. E' completamente un altro colore rispetto a Salmone.
03 Papavero: è un punto di rosso coralloso che personalmente adoro, scorre bene ma non è troppo morbido, è omogeneo e nonostante le ore rimane idratante. Il colore è pieno alla primissima passata. Promossissimo sia il colore che la texture stupenda! Tra i 15 è il mio rossetto preferito <3 Somiglia abbastanza ad Aragosta, anche se quest'ultima è leggermente meno accesa, più chiara e "rosata", oltre che dal finish frost.
04 Nissolia: è un arancio molto acceso, anche questa texture è simile a quella di Papavero, quindi colore pieno in 1 passata ma leggermente più lucido alla vista. Il colore è molto particolare e starà benissimo alle ragazze abbronzate. E' più acceso e vira più sull'arancione rispetto a Peperoncino che è caldo si, ma un rosso puro.
05 Cielo Stellato: è un lilla chiaro abbastanza "fluo", sicuramente non è un colore che passa inosservato e non è per tutte. Il colore su braccio è pieno già alla prima passata, ma essendo un colore davvero chiaro sulle labbra bisogna darne almeno 2 o 3 a seconda della pigmentazione. La texture è quella di Nissolia, quindi meno cremoso di Tulipano ma leggermente più lucido di Papavero. Completamente diverso da Vertigo, ma anche da Invidia che non ho swatchato. Cielo stellato è proprio un lilla chiaro, non ha quasi niente di rosato.
06 Fragola Matta: è un rosso fragola, il colore risulta pieno alla 2 passata. Mi piace molto, è un rosso classico ma non scontato. La texture è leggermente più cremosa di Nissolia e Cielo stellato. Risulta un pò più lucido otticamente. Ha qualcosa che ricorda Beverly, ma Beverly è più freddo, con una nota berry che Fragola matta non ha. Invece è otticamente molto simile a Chocolate eclair, anche se Chocolate ha una nota marrone leggermente più spiccato.
07 Nigritella: color cappuccino di media intensità, da un colore pieno alla 2 passata. La la texture è di poco più cremosa di Fragola matta, ma si stende bene. Molto diverso sia da Cappuccino, poiché più scuro e più marrone, ma anche rispetto a Balkis, che è più chiaro e rosato.
08 Silene: altro color marrone, anche questo come Nigritella da un colore pieno sulle labbra alla 2 passata. Più scuro di Nigritella e meno "rosato", la texture è molto simile a quella di Fragola matta. E' più scuro e marrone di Balkis.
09 Bella di notte: è un color rosa acceso a sottotono freddo. Il colore è pienissimo alla 1 passata, sulle labbra però meglio darne 2. La texture è piacevole, il colore stendibile, è il rossetto più "secco" fra tutti durante l'applicazione, anche se il finish è leggermente lucido. Ricorda molto Shock di Mulac, anche se è di poco più scuro e meno fluo.
10 Adonide Scarlatto: è un color rosso saturo e intenso. Il colore è pieno alla 1 passata. La texture anche qui è quella di Fragola matta. Quindi rimane leggermente lucido alla vista, anche se lo trovo molto più scrivente e cremoso. E' più acceso e con un sottotono caldo rispetto sia a Teatro che a Rouge mon amour, che rispetto ad Adonite sembrano freddissimi.
11 Amaranto: è un color fucsia più stemperato e meno acceso di Bella di notte. Me lo aspettavo forse più violaceo, invece rimane appunto un bel fucsia. Il colore è pieno alla 2 passata. La texture è cremosa e leggera, come quella di Nissolia. Meno acceso di Strawberry sundae, che è anche più rosso, ricorda molto Fenicottero di Neve, anche se è leggermente più scuro.
12 Oleandro: nude caldo che vira sul marrone, si ottiene un colore pieno alla 3 passata. La texture è cremosissima, morbida, è uno dei colori che più ha sofferto il caldo. Il finish rimane molto glossato e "oleoso". Di base assomiglia molto a Cappuccino, ma quest'ultima è decisamente più rosata e anche un pelo più chiara.
13 Anagallide: nude a sottotono leggermente rosato, chiaro ma non troppo. Anche qui il colore pieno lo abbiamo alla 3 passata. Trovo che sia un nude perfetto per le ragazze soprattutto chiare. La texture è morbida come quella di Oleandro, forse leggermentissimamente meno cremosa, il colore si stende bene ma anche questo rossetto tende a rimanere molto glossato sulle labbra. Completamente diverso da Paloma che è più aranciato, ricorda leggermente Miele, anche se Anagallide è più chiaro e rosato, Miele ha una nota quasi nocciola molto evidente.
14 Bocca di Leone: è un color rosso medio con una punta di marrone quasi. Il colore è pieno alla 1/2 passata. La texture è cremosa come quella di Oleandro. Completamente diverso sia da Orchidea che da Amore.
15 Lunaria: è un color rosa con un bel sottotono lilla, il colore è pieno alla 3 passata. La texture estremamente cremosa e morbida, lo rende il più morbido di tutti i rossetti Alkemilla. Il finish è lucidissimo. La base forse ricorda Orchidea, ma il sottotono lilla/freddo lo rende un colore unico e senza nemmeno un vago dupe tra i prodotti labbra in mio possesso.
Come dicevo anche su, nelle prime impressioni, questi 15 rossetti hanno finish molto differenti tra loro. Li ho osservati a lungo e provati e riprovati per analizzarli a fondo e cercare di farvi avere un'idea quanto più obiettiva e veritiera del prodotto.
Dopo circa 5 minuti dall'applicazione i rossetti si sono differenziati per ben 6 finish differenti.
FINISH SECCO E OPACO: 03 Papavero
FINISH SOLO LEGGERMENTE LUCIDO: 04 Nissolia, 05 Cielo stellato, 09 Bella di notte
FINISH LEGGERMENTE LUCIDO: 01 Pervinca, 07 Nigritella, 08 Silene
FINISH MOLTO CREMOSO: 06 Fragola matta, 11 Amaranto
FINISH LEGGERMENTE GLOSSATO: 10 Adonide scarlatto, 02 Tulipano, 12 Oleandro, 13 Anagallide, 14 Bocca di leone
FINISH GLOSSATO: 15 Lunaria
CONSIDERAZIONI FINALI:
La formula è super idratante, un mix di olii e cere per avere le labbra colorate a lungo ma allo stesso tempo curate e sempre bellissime. D'altra parte proprio l'alta concentrazione di burri e oli porta alcuni di questi rossetti a soffrire particolarmente il caldo. Dopotutto se lo soffrono rossetti con una formula non naturale, sarebbe sciocco aspettarsi che questi, naturalissimi, non lo soffrano. Con questa ondata di caldo anomala poi... Quindi vi prego, se li ordinate appena arrivano a casa teneteli qualche ora in frigo, se non volete rovinarli :-)
I rossetti appartenenti alle rimanenti due texture, di cui fanno parte i colori più nude per lo più, soffrono di più le alte temperature e questo comporta un'asciugatura mai completa sulle labbra (o a distanza di davvero tanto tempo), e una texture che potrebbe a prima vista sembrare non troppo omogenea al momento della stesura, proprio perché per ottenere il colore dello stick, essendo nude, bisognerebbe dare almeno due o tre passate sulle labbra (almeno parlo per le mie, che appunto sono pigmentate). Di contro però più passate si fanno e più il prodotto "in eccesso" (particolarmente cremoso) rimane sulle labbra dando un senso di glossatura che dipende dalla troppa cremosità/oleosità del prodotto.
Ribadisco che tutto questo è solo causa del caldo eccessivo, e non della cattiva performance dei rossetti, perché appena li tiro fuori dal frigo anche i colori più chiari hanno una texture bellissima e non così morbida. Anche l'asciugatura è più rapida.
In conclusione consiglio assolutamente alle rossettomani questi rossetti Alkemilla, visto l'inci, l'ottimissima durata (anche se finora ho indossato solo i colori più accesi) di 4 ore circa senza mangiare, e il prezzo che è solo di circa 10 euro a rossetto. Vi consiglio però di conservarli in frigo, almeno fin quando questo caldo non ci darà una tregua... <3
I miei voti sono perciò i seguenti.
FINISH SECCO E OPACO: 03 Papavero
VOTO: 9.5/10
FINISH SOLO LEGGERMENTE LUCIDO: 04 Nissolia, 05 Cielo stellato, 09 Bella di notte
VOTO: 9/10
FINISH LEGGERMENTE LUCIDO: 01 Pervinca, 07 Nigritella, 08 Silene
VOTO: 8/10
FINISH MOLTO CREMOSO: 06 Fragola matta, 11 Amaranto
VOTO: 8-/10
FINISH LEGGERMENTE GLOSSATO: 10 Adonide scarlatto, 02 Tulipano, 12 Oleandro, 13 Anagallide, 14 Bocca di leone
VOTO: 7.5/10
FINISH GLOSSATO: 15 Lunaria
VOTO: 7/10
%2Bcopia.png)
Recensione e foto a cura di Diana, Editing a cura di Stefania. Prodotto inviato a scopo valutativo da Alkemilla Eco Bio Cosmetic. La recensione è obiettiva e rispecchia le nostre personali opinioni e le nostre personali esperienze sul nostro tipo di pelle. Non barattiamo la fiducia dei nostri utenti per avere le grazie delle aziende.
9 commenti
Wow...questi rossetti spaccano!!! Ne ho puntati almeno 3, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. E finalmente dei correttori in stick. Grazie mille per gli swatches e le opinioni, come sempre accuratissimi e precisi.
RispondiEliminaSi Lilli, sono bellissimi *_* quali hai puntato?
EliminaLunaria, Bocca di Leone e Silene!!! E, sicuramente, non riuscirò a resistere nemmeno al correttore n° 02: io adoro il CC n° 8, ma il correttore in stick per me è il massimo della comodità.
Eliminasono davvero molto belli e aspettavo questo post *___*
RispondiEliminalunaria è tra tutti il mio preferito!
Aw, che carina <3 Lunaria è molto elegante e particolare! *_*
EliminaLunaria mi piace davvero molto *__*
RispondiEliminaHai ragione, è stupendo <3
RispondiEliminaPervinca mi piace, dovrei andarlo a provare in negozio per vedere come mi sta *_*
RispondiElimina- Elena
Ciao :) premetto che questo post mi è piaciuto molto, però vorrei dare il mio parere su alcune cose. Secondo me su di te fragola matta non rende come dal vero, è molto più rosso puro, un rosso classico da red carpet. Inoltre secondo me il suo dupe ideale anche se con finish differente è la matita teatro di neve oppure ancora il rossetto cherry pie sempre di neve, assolutamente non chocolate eclair che è molto più scuro e mattone.Grazie mille :)
RispondiElimina